Da Marina di Carrara all' Argentario sono tanti i posti in cui soggiornare e godersi relax, shopping ma anche sport e divertimento
Per gli amanti della natura il posto ideale è la Costa Apuana, che offre spiagge bellissime a due passi dalle montagne bianche delle Alpi Apuane. Marina di Massa e Marina di Carrara, per la loro posizione strategica, sono ideali per chi, oltre al mare, ama effettuare escursioni a piedi o in bicicletta.
Versiglia in Toscana
Per chi invece ama il divertimento o l'arte la Versilia è la meta ideale. Da visitare assolutamente Forte dei Marmi e Viareggio, con le loro boutiques alla moda e i locali di tendenza, spesso frequentati dai Vip. Da non perdere le iniziative culturali di Pietrasanta, il più famoso dei quali è il Festival della Versiliana: un suggestivo teatro all'aperto che si affaccia sul mare.
Per gli amanti della pace e della tranquillità i luoghi ideali sono Marina di Pisa, Tirrenia e a Calambrone, località sempre bellissime ma meno frequentate. Bellissima la pineta di San Rossore, riserva naturale sulla costa Pisana.
Cosa visitare in Toscana
Bellissima anche la Costa degli Etruschi che si estende da Livorno a Piombino, così denominata per la grande quantità di reperti e resti di antichi insediamenti.
Nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia, nel Golfo di Baratti, è possibile vedere le testimonianze più significative della colonizzazione di queste terre da parte degli Etruschi.
Da visitare anche Vada, famosa per le sue spiagge bianchissime e per il mare cristallino.
Assolutamente da non perdere, per gli amanti dell'escursionismo subacqueo, sono Capalbio, Castiglione e il Monte Argentario: scogliere e calette che nascondono ricchi di fondali colorati e grotte sommerse.
Infine da non dimenticare l'Arcipelago Toscano: dall'Isola d'Elba all'Isola di Capraia, paradisi incontaminati in cui fare trekking o passare giornate in completo relax in una delle tantissime calette nascoste.